33rd Sunday of the Year
Entrance Antiphon: The Lord said: I think thoughts of peace and not of affliction. You will call upon me, and I will answer you, and I will lead back your captives from every place.
First reading - Daniel 12, 1-3
‘At that time Michael will stand up, the great prince who mounts guard over your people. There is going to be a time of great distress, unparalleled since nations first came into existence. When that time comes, your own people will be spared, all those whose names are found written in the Book. Of those who lie sleeping in the dust of the earth many will awake, some to everlasting life, some to shame and everlasting disgrace. The learned will shine as brightly as the vault of heaven, and those who have instructed many in virtue, as bright as stars for all eternity.’
Responsorial Psalm - Psalm 15(16):5,8-11 - Response: Preserve me, God, I take refuge in you.
O Lord, it is you who are my portion and cup;
it is you yourself who are my prize.
I keep the Lord ever in my sight:
since he is at my right hand, I shall stand firm.
And so my heart rejoices, my soul is glad;
even my body shall rest in safety.
For you will not leave my soul among the dead,
nor let your beloved know decay.
You will show me the path of life,
the fullness of joy in your presence,
at your right hand happiness for ever.
Preserve me, God, I take refuge in you.
Second reading - Hebrews 10:11-14,18
All the priests stand at their duties every day, offering over and over again the same sacrifices which are quite incapable of taking sins away. He, on the other hand, has offered one single sacrifice for sins, and then taken his place forever, at the right hand of God, where he is now waiting until his enemies are made into a footstool for him. By virtue of that one single offering, he has achieved the eternal perfection of all whom he is sanctifying. When all sins have been forgiven, there can be no more sin offerings.
Gospel Acclamation - Mt 24:42 44 - Alleluia, alleluia! Stay awake and stand ready, because you do not know the hour when the Son of Man is coming. Alleluia! or Lk 2 1:36 - Alleluia, alleluia! Stay awake, praying at all times for the strength to stand with confidence before the Son of Man. Alleluia!
Gospel - Mark 13, 24-32
Jesus said to his disciples: ‘In those days, after the time of distress, the sun will be darkened, the moon will lose its brightness, the stars will come falling from heaven and the powers in the heavens will be shaken. And then they will see the Son of Man coming in the clouds with great power and glory; then too he will send the angels to gather his chosen from the four winds, from the ends of the world to the ends of heaven.
‘Take the fig tree as a parable: as soon as its twigs grow supple and its leaves come out, you know that summer is near. So with you when you see these things happening: know that he is near, at the very gates. I tell you solemnly, before this generation has passed away all these things will have taken place. Heaven and earth will pass away, but my words will not pass away.
‘But as for that day or hour, nobody knows it, neither the angels of heaven, nor the Son; no one but the Father.’
Pope Saint John Paul II's homily at Holy Mass
Parrocchia Romana di San Giovanni Evangelista a Spinaceto
Sunday 18 November 1979 - also in French, Portuguese & Spanish
"Carissimi fratelli e sorelle.
1. Sono venuto qui oggi per portare a termine la visita pastorale della parrocchia, che il Vescovo Ausiliare, Monsignor Clemente Riva, ha svolto all’inizio dello scorso mese di ottobre.
La visita alle singole comunità del Popolo di Dio appartiene ai fondamentali compiti di ogni Vescovo. Sono i compiti indicati in modo particolare a noi dagli Apostoli del Signore, che hanno visitato singole comunità cristiane, specie quelle a cui diedero inizio. Sotto questo aspetto, è particolarmente eloquente la testimonianza di San Paolo. Anche San Giovanni, Patrono della vostra parrocchia, manifesta in diversi modi la sua sollecitudine apostolica per le singole chiese, sia nelle sue lettere, sia in modo particolare nell’Apocalisse, quando all’inizio si rivolge alle sette Chiese d’Asia: “A Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatira, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea” (Ap 1,11).
Come Vescovo di Roma e insieme con voi, Fratelli nell’Episcopato Cardinale Vicario, Arcivescovi e Vescovi Ausiliari, desidero mantenere fedeltà a questa tradizione apostolica.
In occasione della visita odierna, rivolgo un cordiale saluto a tutti i cari parrocchiani di San Giovanni Evangelista a Spinaceto; in particolare, voglio menzionare i benemeriti sacerdoti che si dedicano alla vostra cura spirituale, le Piccole Sorelle dell’Assunzione e le Ancelle dell’Amore Misericordioso, i Membri del Consiglio parrocchiale ed i vari Movimenti ecclesiali qui rappresentati. A tutti vada la mia parola di vivo incoraggiamento a proseguire sulla strada di un’autentica testimonianza cristiana.
2. Nella liturgia di questa domenica, il Signore ci rivolge, in modo particolare, una parola: “Vegliate”. Cristo l’ha pronunciata parecchie volte e in diverse circostanze. Oggi la parola “vegliate” si collega con la prospettiva escatologica, con la prospettiva delle ultime realtà: “Vegliate e pregate in ogni tempo, affinché possiate presentarvi dinanzi al Figlio dell’Uomo” (cf. Mt 24,42.44).
A questa invocazione corrispondono già le parole della prima lettura dal Libro del profeta Daniele. Soprattutto, però, vi corrispondono le parole del Vangelo secondo Marco. Queste parole affermano che “il cielo e la terra passeranno” (Mc 13,31) e delineano anche il quadro di questo passare, riferendosi alla fine del mondo.
Questa realtà è costruita sull’immagine del cosmo propria di allora. Da duemila anni le nostre scienze naturali e cosmologiche hanno fatto passi in avanti. L’uomo d’oggi ha paura della distruzione del suo pianeta, e la collega soprattutto all’insieme di tutti quei mezzi di distruzione, che sono stati prodotti dalla scienza e dalla tecnica moderna. Mi permetto di riferirmi qui alle seguenti parole dell’enciclica Redemptor Hominis. “L’uomo... vive sempre più nella paura. Egli teme che i suoi prodotti, naturalmente non tutti e non nella maggior parte, ma alcuni e proprio quelli che contengono una speciale porzione della sua genialità e della sua iniziativa, possano essere rivolti in modo radicale contro lui stesso; teme che possano diventare mezzi e strumenti di una inimmaginabile autodistruzione, di fronte alla quale tutti i cataclismi e le catastrofi della storia, che noi conosciamo, sembrano impallidire” (Giovanni Paolo II, Redemptor Hominis, III, 15).
Tale distruzione, o meglio autodistruzione del nostro mondo, il cui pericolo accompagna la coscienza dell’uomo contemporaneo, si delinea nello stesso tempo come una conseguenza della prevalenza dell’odio sull’amore e sulla giustizia, cioè del male sul bene nel senso morale. In questo contesto, il “vegliate” di Cristo acquista una particolare chiarezza. Diventa un grande imperativo umano, a dimensione internazionale e universale. Sentiamo un profondo dovere di pensare e di agire nello spirito di questo imperativo, ripetendo incessantemente l’invocazione alla giustizia e alla pace nel mondo d’oggi.
3. Spesse volte si accusa il cristianesimo perché, indirizzando l’uomo alle realtà ultime ed eterne, distoglierebbe la sua attenzione dalle cose temporali. Tale rimprovero suppone una erronea comprensione della invocazione di Cristo al “vegliare”. Essa è pronunciata in una prospettiva escatologica, ma contemporaneamente si apre a tutta la pienezza dei problemi e dei compiti dell’uomo che vive su questa terra. L’esistenza temporale genera una serie di doveri, che costituiscono appunto il contenuto di quel “vegliate”, secondo il Vangelo.
Il Concilio Vaticano II esprime questa idea in molti modi (particolarmente nella costituzione Gaudium et Spes ricordando che il compito dei cristiani, insieme con tutti gli uomini di buona volontà, è di far sì che la vita dell’uomo sulla terra diventi sempre più “umana”: e ciò in tutte le sfere dell’esistenza terrena. Questo dovere della Chiesa in tutta la sua universalità deve essere vivamente sentito in ogni comunità, ogni parrocchia, come in ogni particella e cellula di un organismo vivo; la Chiesa, infatti, è il Corpo di Cristo.
4. Nello stesso tempo, quel “vegliate” di Cristo, che con tale denso contenuto echeggia nella liturgia odierna, è indirizzato a ognuno di noi, ad ogni uomo. Ognuno di noi ha la propria parte nella storia del mondo e nella storia della salvezza, mediante la partecipazione alla vita della propria società, della nazione, dell’ambiente della famiglia. Possiamo e dobbiamo essere coscienti del fatto che questi cerchi di rapporti, nei quali ognuno esiste, si allargano e si concentrano: dai più ampi, che qualche volta è difficile abbracciare, fino a quelli più ristretti e vicini. Non c’è dubbio, però, che da come ognuno di noi accetterà quell’evangelico “vegliate” nel cerchio più immediato, dipendono anche i cerchi più lontani e tutta l’immagine della vita dell’umanità.
Oggi, dunque, mentre sentiamo questa invocazione qui riuniti in occasione della visita alla parrocchia di San Giovanni Evangelista, ognuno di noi pensi alla sua vita personale. Pensi alla sua vita coniugale e familiare. Il marito pensi al suo comportamento verso la moglie; la moglie pensi al suo comportamento verso il marito; i genitori verso i figli, e i figli verso i genitori. I giovani pensino al loro rapporto con gli adulti e con tutta la società, che ha diritto di vedere in loro il proprio futuro migliore. I sani pensino agli ammalati e ai sofferenti; i ricchi ai bisognosi. I pastori delle anime a questi fratelli e sorelle, che costituiscono “l’ovile del Buon Pastore”, ecc.
Questo modo di pensare, nato dal contenuto profondo e universale del “vegliate” di Cristo, è sorgente della vera vita interiore. È la prova della maturità della coscienza. È la manifestazione della responsabilità per sé e per gli altri. Attraverso tale modo di pensare e di agire, ognuno di noi come cristiano partecipa alla missione della Chiesa.
5. Il Vescovo giunge nella parrocchia per rendere consapevoli tutti e ognuno del fatto che i battezzati partecipano alla missione della Chiesa. Di più: che partecipano all’opera della salvezza, compiuta una volta per sempre da Cristo, e continuamente in via di compimento, nel più grande amore per Dio e per gli uomini. Parla di ciò anche l’Autore della lettera agli Ebrei, affermando che Gesù Cristo “con un’unica oblazione ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati” (Eb 10,14). Noi, mediante la fede, viviamo nella prospettiva di questo unico Sacrificio, e costantemente lo compiamo, ognuno per conto proprio e tutti in comunità con la nostra vita, con la nostra veglia.
Non possiamo, cari Fratelli e Sorelle, chiudere gli occhi sulle ultime realtà. Non possiamo chiudere gli occhi sul definitivo significato della nostra esistenza terrena. “Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno” (Mc 13,31), dice il Signore. Dobbiamo vivere con gli occhi largamente aperti.
Tale apertura degli occhi, favorita dalla luce della fede, porta anche la pace e la gioia, come testimoniano le parole del Salmo responsoriale della liturgia odierna. La gioia deriva dal fatto che “il Signore è mia parte di eredità e mio calice” (Sal 16,5). Non viviamo nel vuoto, e non camminiamo verso il vuoto!
“Il Signore è mia parte di eredità e mio calice / nelle tue mani è la mia vita. / Io pongo sempre innanzi a me il Signore, / sta alla mia destra, non posso vacillare. / Di questo gioisce il mio cuore, / esulta la mia anima” (Sal 5.8.9). 6. Non abbiamo quindi paura di accettare questa invocazione: “Vegliate, dunque, perché non sapete in qual giorno il Signore vostro verrà”; vegliate, “perché nell’ora che non immaginate il Figlio dell’uomo verrà” (Mt 24,42.44).
Questa invocazione plasmi la nostra vita sin dai fondamenti. Ci permetta di vivere nella piena misura della dignità dell’uomo: cioè nella libertà matura. Dia alla vita di ognuno di noi quella splendida dimensione, la cui sorgente è Cristo."