Bookmark and Share

The Sermon on the Mount to the men of our time

34 (of 129) - Catechesis by John Paul II on the Theology of the Body
Castel Gandolfo, Wednesday 6 August 1980 - in Italian, Portuguese & Spanish

"1. Continuing our cycle, let us take up again today the Sermon on the Mount, and the statement: "Everyone who looks at a woman lustfully has already committed adultery with her in his heart" (Mt 5:28). Jesus appeals here to the heart.

In his talk with the Pharisees, referring to the "beginning" (cf. the preceding analyses), Jesus uttered the following words with regard to the certificate of divorce: "For your hardness of heart Moses allowed you to divorce your wives, but from the beginning it was not so" (Mt 19:8). This sentence undoubtedly contains an accusation. "Hardness of heart"(1) indicates what, according to the ethos of the people of the Old Testament, had brought about the situation contrary to the original plan of God-Yahweh in Genesis 2:24. There we must seek the key to interpret the whole legislation of Israel in the sphere of marriage and, in the wider sense, in relations between man and woman as a whole. Speaking of hardness of heart, Christ accuses the whole "interior subject" who is responsible for the distortion of the law. In the Sermon on the Mount (Mt 5:27-28), he also refers to the heart, but the words pronounced here do not seem only to accuse.

2. We must reflect on them once more, placing them as far as possible in their historical dimension. The analysis made so far—aimed at highlighting the man of lust in his genetic moment, almost at the initial point of his history interwoven with theology—constitutes an ample introduction, especially an anthropological one, to the work that must still be undertaken. The following stage of our analysis will have an ethical character. The Sermon on the Mount, and in particular that passage we have chosen as the center of our analyses, is part of the proclamation of the new ethos, the ethos of the Gospel. In the teaching of Christ, it is deeply connected with awareness of the "beginning," namely with the mystery of creation in its original simplicity and richness. At the same time, the ethos that Christ proclaims in the Sermon on the Mount is realistically addressed to historical man, who has become the man of lust. Lust in its three forms is the heritage of all humanity, and the human heart really participates in it. Christ knows "what is in every man" (cf. Jn 2:25).(2) He cannot speak in any other way than with this awareness. From this point of view, in the words of Matthew 5:27-28 it is not the accusation that prevails but the judgment, a realistic judgment on the human heart. It is a judgment which has both an anthropological foundation and a directly ethical character. For the ethos of the Gospel it is a constitutive judgment.

3. In the Sermon on the Mount, Christ directly addresses the man who belongs to a well defined society. The Master, too, belongs to that society, to that people. So we must look in Christ's words for a reference to the facts, the situations and the institutions which he was familiar with in everyday life. These references must be analyzed at least in a summary way, so that the ethical meaning of the words of Matthew 5:27-28 may emerge more clearly. However, with these words, Christ also addresses, in an indirect but real way, every historical man (understanding this adjective mainly in a theological sense). This man is precisely the man of lust, whose mystery and whose heart is known to Christ. "For he himself knew what was in man" (Jn 2:25). The Sermon on the Mount enables us to contact the interior experience of this man almost at every geographical latitude and longitude, in the various ages, in the different social and cultural conditionings. The man of our time feels called by name with this statement of Christ, no less than the man of that time, whom the Master was addressing directly.

4. The universality of the Gospel, which is not at all a generalization, lies in this. Perhaps precisely in this statement of Christ, which we are analyzing here, this is manifested with particular clarity. By virtue of this statement, the man of all times and all places feels called, in an adequate, concrete and unrepeatable way. This is because Christ appeals to the human heart, which cannot be subject to any generalization. With the category of the heart, everyone is characterized individually, even more than by name. Everyone is reached in what determines him in a unique and unrepeatable way, and is defined in his humanity from within.

5. The image of the man of lust concerns his inner being in the first place.(3) The history of the human heart after original sin is written under the pressure of lust in its three forms. Even the deepest image of ethos in its various historical documents is also connected with this lust. However, that inner being is also the force that decides exterior human behavior, and also the form of multiple structures and institutions at the level of social life. If we deduce the content of ethos, in its various historical formulations, from these structures and institutions, we always meet this inner aspect, characteristic of the interior image of man. This is the most essential element. Christ's words in the Sermon on the Mount, especially those of Matthew 5:27-28, indicate it unmistakably. No study on human ethos can regard it with indifference.

Therefore, in our subsequent reflections, we shall try to analyze in a more detailed way that statement of Christ which says: "You have heard that it was said, 'You shall not commit adultery.' But I say to you that everyone who looks at a woman lustfully has already committed adultery with her in his heart" (or "has already made her adulterous in his heart").

To understand this text better, we shall first analyze its single parts, so as to obtain afterward a deeper overall view. We shall take into consideration not only those for whom it was intended at that time, those who actually heard the Sermon on the Mount, but also, as far as possible, modern men, the men of our time."

NOTES

1) The Greek term sklerokardía was formed by the authors of the Septuagint to express what in the Hebrew meant: "non-circumcision of the heart" (cf. e.g., Dt 10:16; Jer 4:4; Sir 3:26f.) and which, in the literal translation of the New Testament, appears only once (cf. Acts 7:51).
Non-circumcision meant "paganism," "immodesty," "distance from the covenant with God"; "non-circumcision of the heart" expressed unyielding obstinacy in opposing God. This is confirmed by the exclamation of the deacon Stephen: "You stiff-necked people, uncircumcised in heart and ears, you always resist the Holy Spirit. As your fathers did, so do you" (Acts 7:51).

2) Cf. Rv 2:23: "....he who searches mind and heart..."; Acts 1:24: "Lord, who knows the hearts of all men..." (kardiognostes).

3) "For out of the heart come evil thoughts, murder, adultery, fornication, theft, false witness, slander. These are what defile a man..." (Mt 15:19-20).



After the catechesis, Papa Giovanni Paolo II greeted the pilgrims in various languages:

Al pellegrinaggio proveniente dal Cameroun

Je veux adresser un salut cordial aux membres du pèlerinage national du Cameroun qui célèbre cette année le quatre-vingtdixième anniversaire de son évangélisation. A cette occasion, vous êtes venus nombreux, accompagnés de Mgr Simon Tonye, Evêque de Douala, et de Mgr Jean Pasquier, Evêque auxiliaire de Garoua, pour remercier le Seigneur du don de la foi. Avant d’aller en Terre Sainte, là où Notre Seigneur a prêché l’Evangile et est mort pour nous tous, vous prierez ici les saints Apôtres de rendre votre foi semblable à la leur: forte et profonde. Demandez-leur la fidélité au Christ et à son Eglise, pour vous-mêmes et pour tous ceux que vous représentez ici. A tous, je donne mon affectueuse Bénédiction Apostolique.

Al gruppo "Entre Jeunes"

Je suis heureux de saluer aussi le groupe "Entre Jeunes" et tous les groupes similaires présents à cette audience, et de leur dire ma confiance. Vous le savez, chers amis, l’avenir qui s’ouvre devant vous porte l’espérance du monde et de l’Eglise; il dépendra pour une grande part de ce que vous serez et de ce que vous ferez. C’est pourquoi je veux vous encourager à prendre toujours mieux conscience de vos responsabilités et à être généreux devant les devoirs qui vous incombent. Que la Vierge Marie vous aide à servir le Seigneur dans toute votre vie.

Ad un gruppo di visitatori di lingua inglese

My special welcome goes to the groups of Presbyterians, Methodists and Disciples of Christ present here today. Your visit gives us the opportunity to express our common faith in Jesus Christ, the Savior of the world, repeating to him the words of Peter: "You are the Christ, the Son of the living God".

Ai partecipanti al Convegno Nazionale della "Crociata del Vangelo"

Sono lieto di dare il benvenuto, e di rivolgere il mio incoraggiamento ai numerosi partecipanti al Convegno Nazionale della "Crociata del Vangelo", che si svolge in questi giorni a Riano Flaminio.

So che siete venuti da ogni parte d’Italia per il vostro annuale incontro di studio, di riflessione e di preghiera; e, mentre mi compiaccio sinceramente con voi per l’impegno che ponete nell’approfondire la conoscenza del Vangelo, perché la sua luce vi illumini nel cammino della vita, auspico che sia sempre più vivo in voi il desiderio di ascoltare, come Maria di Betania ai piedi di Gesù, la sua voce che ci parla. Solo Lui ha parole di vita eterna, solo Lui è "la via, la verità e la vita". Nel Vangelo vi è la sua Parola, nel Vangelo vi è la sua arcana presenza, che ci attira, ci riscalda, ci sprona a vivere secondo la sua Legge, per essere in questo mondo, spesso tanto arido e crudele, fiaccole di fede e di amore, per la gloria del Padre.

Questo vi auguro con grande affetto, mentre a tutti imparto la Apostolica Benedizione.

A numerosi pellegrini

Sono presenti all’odierna Udienza numerosi pellegrini di varie parti d’Italia e tra di essi le partecipanti all’Assemblea Generale della Piccola Famiglia Francescana, Istituto Secolare che celebra il 50° di fondazione; il pellegrinaggio parrocchiale proveniente da Introdacqua, diocesi di Sulmona, e quello di Monte San Giovanni Campano, diocesi di Veroli.

A tutti rivolgo il mio affettuoso saluto e, nel raccomandarvi di essere sempre coerenti testimoni del Vangelo con le parole e con la vita, vi imparto di cuore la propiziatrice Benedizione Apostolica, che volentieri estendo a quanti vi sono cari.

Ai giovani

Siete venuti numerosi da varie località, cari giovani, a questa Udienza, ed io vi ringrazio della vostra partecipazione. Oggi la Liturgia ci fa festeggiare un misterioso e consolante episodio della vita di Gesù: la Trasfigurazione del suo aspetto corporeo, investito dalla gloria del Padre, sul Monte Tabor. Collegandomi a quel fatto, voglio ripetervi una frase del mio messaggio ai giovani di Parigi: "abbiate un grandissimo rispetto del vostro corpo e di quello altrui! Che il vostro corpo sia a servizio del vostro io profondo! Che i vostri gesti, i vostri sguardi siano sempre il riflesso della vostra anima! L’adorazione del corpo? No, giammai! Disprezzo del corpo? Ancora meno! Padronanza del corpo? Si! Più ancora: trasfigurazione del corpo!".

questo vi auguro con affetto. Vi aiuti la mia paterna Benedizione.

Agli ammalati

Anche a voi, carissimi ammalati, rivolgo il mio amorevole e riconoscente saluto.

Due anni fa, la sera della Domenica 6 agosto, il Papa Paolo VI lasciava questa terra per il cielo. Per l’"Angelus" di quel giorno aveva scritto: "La Trasfigurazione del Signore getta una luce abbagliante sulla nostra vita quotidiana... Quel corpo che si trasfigura davanti agli occhi attoniti degli apostoli, è il Corpo di Cristo nostro fratello, ma è anche il nostro corpo chiamato alla gloria; quella luce che lo inonda è e sarà anche la nostra parte di eredità e di splendore".

Queste ultime parole del grande Pontefice vi siano di consolazione e di incoraggiamento nelle vostre pene, insieme alla mia Benedizione.

Alle coppie di sposi novelli

Carissimi sposi novelli, nel vostro viaggio di Nozze avete voluto inserire anche la visita al Papa. Vi ringrazio di cuore per questo vostro gentile pensiero, e con grande affetto a tutti porgo il mio saluto più sentito. E, nella luce della Trasfigurazione, auguro anche a voi di mantenere vivo il significato di quel miracolo nella vostra nuova vita: che la luce della fede e della grazia risplenda sempre nella fedeltà del vostro amore.

Questo è l’augurio che vi faccio, perché possiate sempre essere felici nel Signore, mentre vi accompagno con la mia Benedizione.

Papa Montini a due anni dalla scomparsa

E ora, prima di cantare tutti insieme il Pater noster, non posso dimenticare che, due anni fa, il mio Predecessore Paolo VI stava per concludere la sua lunga e operosa giornata terrena. Tra poche ore, egli si presentava a Cristo Signore per contemplare il suo Volto, per dirgli, con Pietro e come Pietro: Rabbi, bonum est nos hic esse: "Maestro, è bello per noi stare qui" (Mc 9,5); è bello stare con Te, per sempre!

In quest’ora del tramonto, che il ricordo colora di mestizia, rivolgiamo il pensiero a quel grande Pontefice, che veramente si è speso fino all’ultimo per il servizio della Chiesa, da lui amata come la pupilla degli occhi, da lui esaltata, da lui difesa dagli opposti contrasti, da lui guidata sulle onde talora mosse dal rinnovamento post-conciliare, da lui illustrata in una catechesi instancabile che ne ha esposto mirabilmente l’intima natura, la realtà nascosta e visibile insieme, l’organica struttura esterna e il carisma dello Spirito che la muove all’interno, la configurazione "mariana" di obbedienza e di servizio, nel "sì" detto dall’uomo a Dio, senza limiti.

Come dimenticare le sue parole e i suoi discorsi, sempre incisivi e alati? Come non ricordare i suoi grandi documenti come la "Populorum Progressio", la "Humanae Vitae", la "Sacerdotalis Caelibatus", la "Octogesima Adveniens", la "Marialis Cultus", la "Gaudete in Domino", la "Evangelii Nuntiandi"? Come non riandare ai suoi viaggi apostolici, che hanno definitivamente aperto le vie del mondo all’odierna testimonianza del Successore di Pietro?

Nel giorno della sua Trasfigurazione, il Signore lo ha chiamato a contemplare la sua gloria; e sappiamo, come hanno testimoniato i suoi più intimi collaboratori, che in quell’ultimo pomeriggio della sua vita, la preghiera che continuamente salì alle sue labbra, nel venir meno delle energie fisiche, fu proprio il Pater Noster Nel ricordarlo insieme, stasera, con le stesse parole del Pater, chiediamo al Padre Celeste che lo inondi della sua luce eternamente raggiante, e conceda a noi tutti di seguirne fedelmente gli insegnamenti e gli esempi, che tuttora ci edificano e commuovono.

***

Prima di concludere l’udienza generale il Santo Padre ricorda la tragica sciagura di Bologna.

In questa giornata di lutto nazionale per l’Italia, in occasione dell’orribile strage perpetrata sabato scorso nella stazione ferroviaria di Bologna, rinnovo tutto il mio dolore per quel tragico avvenimento, che ha stroncato numerose vite, particolarmente di giovani e di bambini, causato tanti feriti, e gettato nel dolore intere famiglie. Non ci sono parole per esprimere adeguatamente la pena, l’esecrazione, il raccapriccio davanti a crimini così vili, così assurdi, che dimostrano a quali abissi possa giungere la mente di crudeli assassini, quando si dimentica il rispetto dovuto ai fratelli, calpestando in modo così barbaro ogni elementare senso di umanità.

Io levo la mia accorata preghiera a Dio, affinché tocchi il cuore di chi si è potuto macchiare di colpa tanto grave; e mentre raccomando al Suo amore le povere innocenti vittime, il mio pensiero affettuoso va a quanti, in questo momento, soffrono nel corpo e nello spirito, li benedico tutti, e benedico l’Italia affinché, nella mutua concordia, nella fedeltà alle sue forti tradizioni cristiane, nella volontà invitta di edificare la pace, bene sommo delle Nazioni, prosegua il suo cammino di sereno progresso, con l’aiuto onnipotente di Dio.


© Copyright - Libreria Editrice Vaticana